Quando le forsizie iniziano già a fiorire in riva al Danubio, le piste da sci di fondo nella zona del monte Rusel sono ancora aperte. La posizione geografica di Deggendorf è senza eguali. All’interno dei confini della città si supera un dislivello di 800 metri per passare dalla pianura del Danubio ai pendii meridionali della Foresta Bavarese. 18 | VIVERE LE CITTÀ DELLA BAVIERA ORIENTALE
Deggendorf – Vivace città sul Danubio uesta città della Bassa Baviera offre possibilità per il tempo libero quasi illimitate. Un’estesa rete di percorsi per escursioni attraversa le aree boschive tranquille e soleggiate della Foresta Bavarese e del parco naturale, un campo da golf posto a grande altitudine permette di migliorare il proprio handicap, mentre le piste ciclabili lungo l’Isar e il Danubio invitano i ciclisti a scoprire le rive dei due fiumi. E se a un certo punto il tragitto diventa troppo faticoso – basta salire sul battello e farsi trasportare insieme alla propria bicicletta. Ancora oggi il Danubio è la linfa vitale di Deggendorf: barche e imbarcazioni da crociera attraccano qui, dove lo splendido centro si può raggiungere in soli dieci minuti a piedi dal lungofiume. Grazie alla particolare posizione lungo il corso d‘acqua, circa 800 anni fa vi si insediarono i primi conciatori, carpentieri e carrai. Il Museo dell’Artigianato nel quartiere culturale di Deggendorf presenta oggi il loro stile di vita e di lavoro. Esattamente di fronte, la città ha ricostruito nell‘edificio del Museo Civico, posto sotto tutela come monumento, una farmacia in stile Biedermeier con tanto di macchina per le compresse e produzione di pomate. Il quartiere culturale di Deggendorf ha molto da offrire sotto tutti i punti di vista. La “Kapuzinerstadl”, un tempo chiesa di un monastero, ospita A sinistra: vista sul Palazzo storico del Comune attraverso la Piazza superiore In basso: “Guardiano notturno” in una visita guidata attraverso il centro storico Festa della città a Deggendorf mostre d’arte internazionali ed è teatro di piccole rappresentazioni e sala per concerti. La biblioteca è un bellissimo esempio di architettura moderna ed è una delle migliori della Baviera. Dalla torre tardogotica del vecchio Palazzo del Comune si può godere di una vista fantastica. (È possibile tra l’altro visitare l‘abitazione del guardiano della torre nel quadro di una visita guidata della città.) Si devono salire oltre 165 gradini e sette piani per arrivare in cima. Ma ne vale certo la pena: la vista si estende sopra le superbe case della borghesia in stile liberty, l’ampia Strada del Mercato e le piazze cittadine fino alla protogotica Grabkirche St. Peter und Paul. La particolarità: il campanile è una delle torri barocche più belle della Germania Meridionale e allo stesso tempo simbolo della città. Il quartiere del centro storico e la zona pedonale nella Piazza superiore rendono una passeggiata di shopping a Deggendorf un’esperienza assolutamente da provare. LA VITA SUL FIUME LA VITA SUL FIUME Con la mostra di giardinaggio del 2014 (esposizione interregionale sui temi di progettazione e arte dei giardini) è nata un’area ricreativa per il tempo libero a pochi minuti dal cuore della città destinata a durare nel tempo. Nel parco sul Danubio di circa 6 ettari si possono fare lunghe passeggiate. Deggendorf ha un lungofiume di 500 metri direttamente sulle rive del Danubio e ora vanta anche qualcosa che molte altre città invidiano – una bella spiaggia. I due grandi parchi giochi “Donauspiel” e “Weidenversteck” sono la gioia di tutti i bambini. Con circa 2.000 metri quadri di area giochi e fino a otto metri di altezza, Deggerdorf è senza dubbio una delle mete preferite dai bambini della regione per quanto riguarda i parchi divertimenti. Le visite guidate della città in inglese si possono prenotare al seguente indirizzo: tourismus@deggendorf.de www.deggendorf.de VIVERE LE CITTÀ DELLA BAVIERA ORIENTALE | 19
Laden...
Laden...
Laden...
Im Gewerbepark D 02/D 04
93059 Regensburg
Tel. +49 941 585390
info@ostbayern-tourismus.de